- Filtro TS Optics CLS da 2" montato in cella
filtro interferenziale per la riduzione dell'inquinamento luminoso, adatto anche a piccoli telescopi
Questo filtro è stato progettato e sviluppato per osservare e fotografare gli oggetti deepsky da aree urbane. Le luci artificiali sono tagliate bruscamente, mentre le stelle e gli oggetti deepsky mantengono la loro luminosità e vengono aumentati nel contrasto.
L'effetto di questo filtro è simile all' UHC, ma il CLS, avendo uno spettro di emissione più ampio, permette di essere usato anche con telescopi da 60mm in su di apertura.
- Ambiti di utilizzo del filtro TS CLS:
- - osservazioni deepsky di oggetti con telescopi da 60mm fino a 150mm di apertura
- - riduzione delle luci artificiali in astrofotografia, con aumento del contrasto del fondo del cielo e aumento del tempo di esposizione
- Banda spettrale operativa:
- Il filtro TS CLS ha 2 finestre di trasmissività, dove le nebulose planetarie e ad emissione hanno la maggior parte del loro spettro visibile:
- - regioni OIII e H-Beta, circa il 95% di trasmissività tra 420nm e 530nm
- - regioni H-alpha, da 610nm il filtro apre la seconda finestra di trasmissione e la luce rossa arriva non filtrata
- Specifiche tecniche:
- - filtro montato in cella con filetti M48 su ambo i lati
- - il substrato è lucidato con cura, le superfici sono entrambe parallele
- - trattamenti antiriflesso
- - consegnato in una robusta scatola per il trasporto